Che siano soggiorni brevi o vacanze di più settimane, in hotel o appartamento, gli italiani hanno ormai abbandonato l’abitudine di prenotare un viaggio attraverso un’agenzia di viaggi, preferendo il fai da te online. Se questa opzione risulta però da un lato più veloce, è proprio nella disattenzione dei non addetti ai lavori che si insidiano i cyber criminali. Complice la fretta di accaparrarsi i cosiddetti “Last Minute”, sono aumentati gli attacchi a una delle più grandi piattaforme di prenotazione online: Booking.com.
Negli ultimi mesi, Ermes Browser Security, ha verificato un aumento degli attacchi mirati agli account degli hotel e, di conseguenza, degli attacchi che sono rivolti alle prenotazioni attraverso gli account compromessi.
Come funziona la truffa
La truffa perpetrata dai cybercriminali prende di mira, in primo luogo, i proprietari delle strutture presenti su Booking.com, così da rubare le credenziali dei loro…